Shop
![]() |
---|
Oracle – CD 2500 MK IV
CD Player
Prezzo di Listino Eur 20.500
Per ascolti e infoemail: sophoshiend@gmail.comBruno Fazzini – tel. + 39 347 1402138 |
---|
Google translator is available
By Bruno Fazzini
Graphic Massimo Piantini
Cosa dice il produttore
I prodotti analogici e digitali Oracle sono sempre stati progettati e costruiti come “strumenti musicali” in grado di resistere alla prova del tempo. Riteniamo che raggiungere la semplicità nel design sia una combinazione di conoscenza e buon senso. Un dispositivo correttamente progettato crea la propria forma; uno che riflette la bellezza della sua funzione. La vera arte combina questi elementi per mezzo dell’intero essere maggiore della somma delle sue parti.
![]() |
---|
Molti dei problemi che incidono sulla riproduzione accurata della musica registrata derivano da vibrazioni interne o esterne indesiderate. Per risolvere questo problema, CD2500 MkIV utilizza un enorme chassis galleggiante in alluminio e un sistema di disaccoppiamento Delrin dell’unità cd. Inoltre, i nostri esclusivi sistemi di sospensione e di bloccaggio del disco originariamente utilizzati nei nostri giradischi analogici, sono stati adattati per l’uso nei nostri lettori CD “allo stato dell’arte”.
![]() |
---|
Il CD2500 MkIV ospita una nuova scheda DAC che utilizza Burr Brown PCM1792 che consente l’input e l’output di dati digitali fino a 24 bit / 192 khz. Il lettore CD utilizza quattro moduli analogici indipendenti e completamente discreti, uno per ciascuno dei segnali analogici del PCM1792. Questi moduli analogici che sono stati ulteriormente migliorati rispetto alle versioni precedenti sono al centro della qualità della riproduzione musicale. Il CD2500 MkIV può essere utilizzato come DAC di riferimento per altre fonti digitali poiché dispone di un ingresso di segnale digitale SPDIF. Il CD2500 Mk IV ha il suo stadio di alimentazione totalmente ridisegnato. C’è un realismo migliore, più dinamiche e siamo più vicini che mai a un vero suono analogico!
Oracle CD 2500 MK IV
TECHNICAL SPECIFICATIONS
Interfaccia di ingresso / uscita CD 2500 Mk IV:
Uscita analogica: 1 paio RCA, 1 paio XLR bilanciato
Segnale audio digitale SP / DIF RCA Uscita digitale: RCA, SP / DIF
Impedenza di carico: 75 ohm
Impedenza di uscita: 75 ohm
Livello di uscita: 0,5 Volt, da picco a picco a 75 ohm
Impedenza di uscita: inferiore a 100 ohm
Livello di uscita analogica: 2,8 volt RMS
DAC: Burr Brown PCM1792-AG Risoluzione: 24 bit – 192 KHz
Rapporto segnale rumore: 129 dB
Gamma dinamica: 123 dB
Distorsione armonica totale: 0,0015%
Risposta in frequenza dei moduli analogici: 10 – 50KHz +/- 0,3dB RCA
Ingresso digitale: riproduce qualsiasi formato audio ad alta risoluzione, inclusi file nativi WAV 24/192 e qualsiasi master PCM studio senza compressione o risoluzione di downgrade per farli funzionare.
Consumo di energia:
Trasporto CD 2000 Mk III: 13 W.
Lettore CD 2500 Mk IV: 21 W.
Trasformatore di alimentazione 800VA AC
Requisiti di alimentazione 100/117/220 (230) / 240V, 50Hz o 60Hz
Cavo di alimentazione rimovibile incluso
Telecomando incluso
Alimentatore incluso
Per ascolti e infoemail: sophoshiend@gmail.comBruno Fazzini – tel. + 39 347 1402138 |
---|
Web Site Oracle
Review
Stereophile
Se c’è un produttore di audio di fascia alta i cui prodotti potrebbero essere pensati come opere d’arte,questo è la società canadese Oracle. Chiunque fosse in giro nel 1981, quando fu presentato il giradischi LP Oracle, senza dubbio ricorda il trambusto causato dalla sua audace bellezza. In un mondo di scatole sedate e impiallacciate, era un fulmine: un piatto rotante spogliato per la sua essenza e industrialmente futuristico nella sua ovvia funzionalità, ma eseguito con un occhio al dettaglio, alla finitura, alle proporzioni e … beh, allo stile. Il risultato fu un dispositivo di incredibile bellezza. Nessuno che ha visto un giradischi Oracle è rimasto intatto….see more
Dagogo
I giovani là fuori possono pensare che Oracle sia il nome di un sistema di gestione di database e il nome dell’azienda che lo possiede e lo vende. Voi anziani (e, spero, più saggi), sapete che un “oracolo” è un’entità che è fonte di saggi consigli o profezie, di solito di natura soprannaturale. Nella mitologia greca, profezie o consigli venivano spesso dagli dei, come si parla attraverso un altro oggetto o forma di vita. Nella Grecia classica, l’oracolo preminente operava nel tempio di Apollo a Delpi, e si chiamava Pythia: non si sente mai qualcuno commentare che qualcuno ha fatto una dichiarazione “pithy”? Questo oracolo esercitò una notevole influenza in tutta la cultura ellenica e i Greci la consultarono prima di tutte le maggiori imprese….see more
Gallery